MedBoat Sharing: La sharing economy anche per la vela!!!

27 febbraio 2015

Si stanno moltiplicando iniziative che hanno l’economia della condivisione come modello.
Il car sharing si sta diffondendo nelle metropoli di tutto il mondo come mezzo di trasporto alternativo.
Airbnb, partito da San Francisco, è diventato un modello per viaggiare al risparmio che fa concorrenza agli alberghi anche nel Vecchio Continente.
Fubles si è diffuso in Italia come il sistema con cui organizzare una partita a calcetto, basta avere un campo disponibile, al resto ci pensa la piattaforma, in questo caso tutta italiana. Insomma si diffondono modelli che ottimizzano il consumo di servizi costosi ma con una bassa frequenza di utilizzo, siano essi le auto, la casa vacanza o il campo di calcetto.

La vela ha un servizio che è stato precursore del modello della sharing economy: Enrico Podestà nel 2010 ha lanciato in Italia MedBoat Sharing, un servizio che permette di condividere una barca a vela tra 7 member e che attraverso un calendario online consente di ottimizzarne l’uso, permettendo a tutti i partecipanti di uscire in barca a vela per 45 giorni all’anno.

Ci si dimentica dei costi di manutenzione, del costo del posto barca, dell’assicurazione: pensa a tutto l’organizzazione di MedBoat Sharing, che garantisce la disponibilità della barca in banchina, pronta a uscire.

 

Anche gli armatori possono beneficiare dei risparmi della sharing economy: mediamente attraverso il programma di ownership di MedBoat Sharing e un piano di condivisione della barca di 5 anni, si arrivano a risparmiare anche €90.000.


L’armatore ha la garanzia che le persone che utilizzano la barca saranno sempre le stesse e con il comune interesse di mantenere una barca sempre in ordine, oltre ovviamente all’annullamento di tutte le spese di manutenzione e a una gestione “senza pensieri” della barca, grazie al team di MedBoat Sharing.

Insomma, se state valutando di acquistare una barca, fate un giro sul sito di MedBoat Sharing — www.medboatsharing.com — dove troverete tutte le informazioni per cogliere i benefici di un sistema innovativo per avvicinarsi alla vela ed essere a tutti gli effetti un armatore felice.

  • Professionisti della nautica

    Dal 1984 Etruria Marine Service rende rapida e sicura la vostra compravendita, vi assiste nella gestione tecnica della vostra imbarcazione sin dalla fase di progetto e garantisce negli anni sicurezza e protezione.
  • I nostri servizi

    • Assicurazioni e perizie navali
    • Leasing nautico
    • Documentazione nautica
    • Rigging, attrezzature di coperta, elettronica
    • Lavori di refitting e trasformazione
    • Trasferimenti
    • Posti barca
    Approfondisci
  • Cerca


    Etruria Marine Service

    Ruggero Tarlati +39 328 2295508 Giuliano Olivari +39 335 8021912 Mario Lorenzoni +39 335 466197

    Loc. Cala Galera
    58018 Porto Ercole (Grosseto)
    Telefono: +39 0564 830240
    E-mail: [email protected]