Novità per la Nautica nel “Decreto del Fare” - Sostanziali le modifiche alla “Tassa di Possesso” ed al “Noleggio occasionale”

15 luglio 2013

Il 21 Giugno 2013 è stato pubblicato sulla G.U. n.144 del 21/06/2013 il “Decreto del Fare”

Le novità che riguardano la Nautica sono riportate nel sotto esposto art. 23… che modifica l’ultima regolamentazione della “Tassa di Possesso” e del “Noleggio Occasionale!!!

……….
…….
….

Art. 23 (Disposizioni urgenti per il rilancio della nautica da diporto e del turismo nautico)

1. All’articolo 49-bis, comma 5, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, dopo le parole: “di cui al
comma 1” sono inserite le seguenti: “, di durata complessiva non
superiore a quaranta giorni,” e le parole
“sempre ché di importo non superiore a € 30.000
annui” sono soppresse.

2. Al comma 2 dell’articolo 16 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni,
dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, le lettere a) e b) sono soppresse e le
lettere c) e d) sono sostituite dalle
seguenti:
c) € 870 per le unità con scafo di lunghezza da 14,01 a 17,00 metri;
d) € 1.300 per le unità con scafo di lunghezza da 17,01 a 20,00 metri;”.
………
……
….

Praticamente…..

Per il noleggio occasionale delle imbarcazioni è ampliato l’ambito di applicazione del regime forfettario di tassazione con aliquota pari al 20% attraverso l’eliminazione del limite economico di € 30.000,00 e l’introduzione del limite temporale massimo di 40 giorni.

La tassa di possesso sulle imbarcazioni viene abolita per le imbarcazioni di lunghezza fino a 14,00 metri e viene diminuita del 50% per le imbarcazioni di lunghezza compresa tra 14,01 metri e 17,00 metri; invariato il resto.

  • Professionisti della nautica

    Dal 1984 Etruria Marine Service rende rapida e sicura la vostra compravendita, vi assiste nella gestione tecnica della vostra imbarcazione sin dalla fase di progetto e garantisce negli anni sicurezza e protezione.
  • Dufour Yachts

    dufour

    Nel 1964, Michel Dufour, ingegnere de La Rochelle (Francia) appassionato di vela, si lancia nella creazione del proprio cantiere navale. Oggi è uno dei fiori all'occhiello dell'industria navale francese in tutto il mondo ed è presente sul mercato con due distinte linee, Grand’Large e Performance, per soddisfare le esigenze degli armatori più scrupolosi.

    Approfondisci
  • Cerca


    Etruria Marine Service

    Ruggero Tarlati +39 328 2295508 Giuliano Olivari +39 335 8021912 Mario Lorenzoni +39 335 466197

    Loc. Cala Galera
    58018 Porto Ercole (Grosseto)
    Telefono: +39 0564 830240
    E-mail: etrurmar@tin.it